non giudicare chi tenta e fallisce ma chi non vuole tentare
Video prodotto dall'Ufficio per la scuola e l'Ufficio per le comunicazioni sociali della diocesi di Padova. Produzione: Shed production www.5ciottoli.it (rap...
Tags:
Comment
Il video mi è molto piaciuto perchè tutti credono che nell'ora di religione si sta a parlare di Gesù e della chiesa ma anche di altre cose.
Il video mi è piaciuto perché tratta di argomenti reali attraverso il testo di una canzone.
Il video mi è piaciuto perché ha affrontato un tema reale. Infatti, molto spesso si associa l'ora di religione ad un ora in cui si parla solamente di Gesù e del cristianesimo. Invece, oltre a quello, ci si confronta, si parla e si discute su argomenti che possono anche non centrare nulla sul cristianesimo.
Il video mi è piaciuto. Tratta di argomenti reali ed interessanti, che non tutti hanno il coraggio di esprimere e/o pensare.
Mi è piaciuto molto il video. Parla di cose reali e ed ha senso. Come per esempio la frase: "Non sono un fuoriclasse se sto fuori dalla classe".
“La cultura è l’unico bene dell’umanità che , diviso fra tutti, anzichè diminuire, diventa più grande" (H. G. Gadamer)
PROGRAMMA DEL LABORATORIO A TORINO
20-21 aprile 2011
selezionata come esperienza di qualità nell' archivio GOLD
COMPILA IL QUESTIONARIO ON LINE: "Cosa significa essere ITALIANI"
NEWS dal MIUR "Dai Mille ad un milione di studenti alla scoperta dell'UNITA' d'ITALIA"
Maturità 2023, ecco le materie della seconda prova: Latino al classico e Matematica allo scientifico
© 2023 Created by solanto.
Powered by
You need to be a member of sabbie to add comments!
Join sabbie