sabbie

non giudicare chi tenta e fallisce ma chi non vuole tentare

Sono riuscito a raggruppare un po' di informazioni sulla donna ke ha dato il nome al nostro istituto... se avete quattro minuti liberi dateci un'okkiata e scrivete un commento. Grazie e... buona visione!

Rating:
  • Currently 5/5 stars.

Views: 61

Related Videos

Comment

You need to be a member of sabbie to add comments!

Join sabbie

Comment by Gianluca on November 24, 2008 at 11:05pm
AAA: nella pagina dei commenti della professoressa Solida è disponibile una versione download del video, riveduto e corretto su Maria Lazzari.
Comment by solanto on November 23, 2008 at 8:37pm
http://www.edizionimessaggero.it/ita/catalogo/scheda.asp?ISBN=978-8...

come impostazione va bene, però ci sono diverse cose che potresti sistemare....
1) alcuni riferimenti storici sono un po' vaghi (ad esempio prima dici che comincia la sua attività nel 29 poi parli del 21, poi dell'avvento del fascismo , dovresti ordinare un po' il discorso, poi ad esempio dici la data di nascita ma non dici dove nasce, dando per scontato che uno riconosca nell'immagine padova)

2) l'inizio va bene ma ci vorrebbero delle immagini che riempiono la pagina
3) dopo però, quando parli della sua attività bisogna che inseriamo delle immagini di padova, dei bomardamenti, delle leggi razziali ecc. io ho tutta la serie di libri "padova raccontata per immagini" ce ne sono diverse che posso scannerizzarti, vedrò se ci riesco domani.
4) poi mangiati un po' di caramelle e fatti passare il raffreddore perchè deve risultare un documentario e quindi quella cose scritte vanno lette, magari mettendo come sottofondo sempre morricone
5) la lettera dovresti inserire la foto dell'originale e poi scriverla intervallata magari da immagini del lager
6) la lettera possiamo farla leggere a qualcuna delle tue compagne, la laura per esempio
7) una che certamente la conosceva era Carla Martini che è ancora viva e ha scritto questo libro
http://www.edizionimessaggero.it/ita/catalogo/scheda.asp?ISBN=978-8...
domani vedo se riesco a procurarlo

conclusione...nei prossimi due tre giorni c'è da lavorare!


2)

“La cultura è l’unico bene dell’umanità che , diviso fra tutti, anzichè diminuire, diventa più grande"  (H. G. Gadamer)

PROGRAMMA DEL LABORATORIO A TORINO

20-21 aprile 2011


Le sabbie delle patrie sponde 

 selezionata come  esperienza di qualità nell' archivio GOLD


 COMPILA IL QUESTIONARIO ON LINE: "Cosa significa essere ITALIANI"

NEWS dal MIUR "Dai Mille ad un milione di studenti alla scoperta dell'UNITA' d'ITALIA"

Inserisci i tuoi commenti nel forum

radio 3 scienza

cultura

© 2023   Created by solanto.   Powered by

Badges  |  Report an Issue  |  Terms of Service