Ciao Elsa, volevo chiederti un piacere (se puoi farlo, naturalmente!).
Avresti del materiale divulgativo a proposito del laboratorio "Fisica in moto?"
Intendo qualche spiegazione di alcune sale o semplicemente quello che era scritto nei fogli in visione alle pareti?
I ragazzi stanno per pubblicare nel sito alcuni loro lavori sulla visita alla Ducati e qualsiasi cosa tu possa farci avere (per rendere i loro lavori più completi) va benone !
Grazie e buon proseguimento con i tuoi studi!
ciao a tutti!! grazie per l'accoglienza calorosa! nelle vacanze guarderò il video e cercherò magari qualche news sull'argomento...nel frattempo vi auguro un Buon Natale!!!
Benvenuta Elsa, sono felicissima di ritrovarti tra noi!!
Ancora un grazie per la tua pazienza e disponibilità.
Antonella ti ha già spiegato tutto: ben venga,da te, qualche consiglio, impressione, parere ecc..
Buon lavoro per il tuo dottorato
Patrizia
Inoltre, come vedi, puoi inserire la tua foto nel profilo e inoltre ascoltare la musica che ti piace quando sei nella tua pagina.
ecco, per facilitarti la ricerca, questo è il video sulla macchina ad aria compressa (i commenti si ordinano dal più vecchio al più nuovo, quindi puoi seguire tutta la discussione che è nata )
Benvenuta tra noi, Elsa! è una specie di gabbia di....m...simpatici in fondo però..ti troverai bene...
come puoi vedere hai una tua pagina a disposizione, che puoi trasformare come vuoi, poi puoi inserire foto, video, commenti ecc. Funziona che tutti possono vedere ma solo i membri possono interagire; è un sistema sicuro ; c'è la pubblicità di google ma quella ce la dobbiamo tenere se vogliamo utilizzare l'ambiente gratuitamente. Si potrebbe togliere e mettere quella di eventuali sponsor al costo di 20 dollari al mese...chissà magari la Ducati! ecco, non per incanalarti già nei meandri della materia ma se vuoi dire la tua sull'argomento, c'è un video inserito da Laura su una macchina ad aria compressa...
sabbie
non giudicare chi tenta e fallisce ma chi non vuole tentare
Elsa's Comments
Comment Wall (11 comments)
You need to be a member of sabbie to add comments!
Join sabbie
Avresti del materiale divulgativo a proposito del laboratorio "Fisica in moto?"
Intendo qualche spiegazione di alcune sale o semplicemente quello che era scritto nei fogli in visione alle pareti?
I ragazzi stanno per pubblicare nel sito alcuni loro lavori sulla visita alla Ducati e qualsiasi cosa tu possa farci avere (per rendere i loro lavori più completi) va benone !
Grazie e buon proseguimento con i tuoi studi!
Ancora un grazie per la tua pazienza e disponibilità.
Antonella ti ha già spiegato tutto: ben venga,da te, qualche consiglio, impressione, parere ecc..
Buon lavoro per il tuo dottorato
Patrizia
ecco, per facilitarti la ricerca, questo è il video sulla macchina ad aria compressa (i commenti si ordinano dal più vecchio al più nuovo, quindi puoi seguire tutta la discussione che è nata )
come puoi vedere hai una tua pagina a disposizione, che puoi trasformare come vuoi, poi puoi inserire foto, video, commenti ecc. Funziona che tutti possono vedere ma solo i membri possono interagire; è un sistema sicuro ; c'è la pubblicità di google ma quella ce la dobbiamo tenere se vogliamo utilizzare l'ambiente gratuitamente. Si potrebbe togliere e mettere quella di eventuali sponsor al costo di 20 dollari al mese...chissà magari la Ducati! ecco, non per incanalarti già nei meandri della materia ma se vuoi dire la tua sull'argomento, c'è un video inserito da Laura su una macchina ad aria compressa...
Welcome to
sabbie
Sign Up
or Sign In
“La cultura è l’unico bene dell’umanità che , diviso fra tutti, anzichè diminuire, diventa più grande" (H. G. Gadamer)
PROGRAMMA DEL LABORATORIO A TORINO
20-21 aprile 2011
Le sabbie delle patrie sponde
selezionata come esperienza di qualità nell' archivio GOLD
COMPILA IL QUESTIONARIO ON LINE: "Cosa significa essere ITALIANI"
NEWS dal MIUR "Dai Mille ad un milione di studenti alla scoperta dell'UNITA' d'ITALIA"
Inserisci i tuoi commenti nel forum
radio 3 scienza
scuola e giovani
Stipendi differenziati ai prof e fondi privati, è scontro sulla scuola di Valditara. Landini: "Follia tornare alle gabbie salariali"
La scuola di Valditara: “Soldi dai privati e stipendi differenziati in base al carovita”
Maturità 2023, ecco le materie della seconda prova: Latino al classico e Matematica allo scientifico
Aumenti ai prof del Nord, i presidi: "Strada interessante". Ma la Cgil: “Nei Paesi civili l’istruzione è di Stato”
Manfredi, sindaco di Napoli: “Stipendi migliori solo ai prof del Nord? Così il Sud si desertifica"
Scuola, il ministro Valditara: "Nuove risorse dai privati"
La crisi della Matematica, parla il presidente Invalsi: "In tutto il mondo ci sono pochi insegnanti"
Maltempo: scuole chiuse per neve in varie regioni, allerta fiumi nelle Marche. Condizioni in peggioramento
"Io neolaureato in Matematica, subito in cattedra: il mio viaggio da Messina a Firenze"
Sostegno a scuola, record di precariato: i supplenti superano i docenti di ruolo
cultura
© 2023 Created by solanto. Powered by
Badges | Report an Issue | Terms of Service