non giudicare chi tenta e fallisce ma chi non vuole tentare
federico battan has not received any gifts yet
Added by federico battan
Added by federico battan
“La cultura è l’unico bene dell’umanità che , diviso fra tutti, anzichè diminuire, diventa più grande" (H. G. Gadamer)
PROGRAMMA DEL LABORATORIO A TORINO
20-21 aprile 2011
selezionata come esperienza di qualità nell' archivio GOLD
COMPILA IL QUESTIONARIO ON LINE: "Cosa significa essere ITALIANI"
NEWS dal MIUR "Dai Mille ad un milione di studenti alla scoperta dell'UNITA' d'ITALIA"
© 2023 Created by solanto.
Powered by
Comment Wall (7 comments)
You need to be a member of sabbie to add comments!
Join sabbie
pubblicati i voti..sul forum di matematica!
Collegati a http://www.gly.uga.edu/railsback/sands/sand300ooid.html
dove troverai un approfondimento sugli ooliti o ooidi che, ti ricordo, si formano per precipitazione su bassi fondali in aree tropicali.
Sono corpuscoli sferici, di diametro inferiore a 2 mm (se maggiori di 2 mm si chiamano pisoliti), entro i quali, in sezione, si distingue un nucleo formato da un qualsiasi corpuscolo detritico (frammento di conchiglia, piccolo granello di sabbia ecc..) ed un involucro di CALCITE ( CaCO3 ).
Il link approfondisce proprio la sezione di un oolite (anche se proviene dalle Bahamas!).
Cmq vai anche al link http://www.gly.uga.edu/railsback/sands/sand300.html
dal quale poi sono passata a quello sull'oolite,appunto, poichè, tra le altre cose,ti dice che l'immagine dell'oolite è a luce trasmessa e cioè da sotto la sabbia e non da sopra come facciamo noi di solito. Usa pure l'immagine nel tuo approfondimento (se riesci a salvarla) specificando il link da dove l'hai tratta.
Andando ancora indietro , il sito è
http://www.gly.uga.edu/railsback/sands/sandstitle.html