sabbie

non giudicare chi tenta e fallisce ma chi non vuole tentare

capita sempre che c'è bisogno di trasformare file da un formato in un altro.
ad esempio per il momento ci sono due problemi in campo:
1) come fare a trasformare una presentazione in power point (con tutti i suoi sfondi, animazioni, transizioni ecc.) in un video wmv (o anche avi ...al limite!)..il che in realtà non sarebbe male , purchè si ottenga un risultato qualitativamente valido (ricordatevi sempre...il nostro motto è il raggiungimento della perfezione..ovviamente il motto vale solo per coloro che credono che la perfezione non è irrangiungibile!)

..io ho proposto un programma che ho trovato ma di cui non ho esperienza..dice che fa questa trasformazione però forse non è il massimo. lo trovate in uno dei miei commenti nella pagina di jessica.

2) come fare a trasformare un file mpeg (video) in wma (audio) oppure, direi io, direttamente in mp3

io ne ho proposto uno che trovate nella pagina di matteo moron, anche di questo però non ho esperienza.

io direi che siccome queste sono delle cose molto utili (naturalmente andiamo a cercare sempre tra il software gratuito) chi ha voglia, tempo ecc. cerca questi programmi , li prova e poi indica il sito in questo forum. vi assicuro che è una cosa utilissima...e il software utile è sempre utile!

naturalmente in questa occasione a molto serve porre le domande a amici, parenti, conoscenti, nonni, zii ecc. ecc. , cioè voglio dire è come con i buoni ristoranti, funziona il passaparola

Views: 81

Reply to This

Replies to This Discussion

forse anche audacity fa il passaggio da video a audio ma non mi ricordo bene. devo chiedere a maggiolo
http://www.presentersoft.com/download.htm?gclid=CKKUt-2dhJcCFQPWXgo...
Prof questo è quello che mi ha dato lei, l'ho provato e funziona molto bene
è in inglese ma è facile da utilizzare
cioè prende il power point e te lo trasforma con tutti i suoi fiocchettini in video?
Beh prof.... non ne so molto, anzi, praticamente nulla. Non sono un grande utilizzatore di power point ne di office in se... apparte un po' di excel, world e picture manager.
per quel che mi riguarda riesco a fare quei giochini con lo sfogliamento delle riviste con issuu e calmèo (ke oltre ai pdf legge pure i world) ma creare dei video mi risulta alquanto ostico.
Rispondo io al 2° quesito: AOA Audio Extractor (DOWNLOAD DA myplanets.org: http://download.myplanets.org/2007/12/18/aoa-audio-extractor/).

E' un programmino che uso molto spesso per ricavare l'audio da un qualsiasi videoclip. E' molto semplice da usare (anche se in inglese) ed intuittivo, assolutamente freeware.
Si può estrarre l'audio da un .mpeg, .wmv, .avi, .gp3, .mp4 (mi sembra) in .mp3 o .wma.
Per l'utilizzo: selezionare la fonte da cui estrarre l'audio e definire ove salvare il file estrapolato (es. in C:/Programmi/Audio), ora premere su START ed attendere il completamento.

Comunque in rete di questi "giochetti" ne esistono una montagna, basta cercare.

Spero di esservi stato utile.

Soranzo Nicolò.
su concetti di base: sapete tutto sul commercio elettronico? ad esempio se compro qualcosa in internet, pago l'iva?

che cos'è il www? e la cpu? e l'ICT (o TIC in italiano)?

che cos'è un database? serve in ospedale?

RSS

“La cultura è l’unico bene dell’umanità che , diviso fra tutti, anzichè diminuire, diventa più grande"  (H. G. Gadamer)

PROGRAMMA DEL LABORATORIO A TORINO

20-21 aprile 2011


Le sabbie delle patrie sponde 

 selezionata come  esperienza di qualità nell' archivio GOLD


 COMPILA IL QUESTIONARIO ON LINE: "Cosa significa essere ITALIANI"

NEWS dal MIUR "Dai Mille ad un milione di studenti alla scoperta dell'UNITA' d'ITALIA"

Inserisci i tuoi commenti nel forum

radio 3 scienza

cultura

© 2023   Created by solanto.   Powered by

Badges  |  Report an Issue  |  Terms of Service