sabbie

non giudicare chi tenta e fallisce ma chi non vuole tentare

in questo forum mettiamo rompicapo, enigmi problemi e tutto ciò che può essere...logico!

Views: 1186

Reply to This

Replies to This Discussion

Inzio io... voglio innaugurarlo (spero che sia scritto giusto) come si deve...

QUESITO NUMERO UNO: DENARI E CAVALLI.

Aldo e Giacomo hanno appena acquistato rispettivamente X e Y cavalli, pagando però lo stesso prezzo, cioè 350 denari.
Se Aldo avesse comprato al prezzo pagato da Giacomo, avrebbe speso 250 denari.
Quanto avrebbe pagato Giacomo se avesse comprato al prezzo di Aldo?

Risolvete.

QUESITO NUMERO DUE: LUMACHINA.

Una lumaca sta salendo un muro.
Sapendo che la lumaca sale di due metri e scende di uno al giorno e conoscendo l'altezza del muro che è 10 metri: dire in quanti giorni la lumaca sarà arrivata in cima.

Risolvete.

QUESITO NUMERO TRE: INDOVINELLO DI ALBERT EINSTEIN.

In una strada ci sono 5 case dipinte in 5 colori diversi. In ogni casa vive 1 persona di differente nazionalità e ciascuno dei padroni di casa beve una bevanda diversa, fuma una marca di sigarette diversa, tiene un animaletto diverso.
A chi appartiene il pesciolino?

Indizi:

1) L'inglese vive in una casa rossa
2) Lo svedese ha un cane
3) Il danese beve thè
4) La casa verde è a sinistra della casa bianca
5) Il padrone della casa verde beve caffè
6) La persona che fuma pal mal ha uccelli
7) Il padrone della casa gialla fuma ms
8) L'uomo che vive nella casa centrale beve latte
9) Il norvegese vive nella prima casa
10) L'uomo che fuma le blans vive vicino a quello che ha i gatti
11) L'uomo che ha i cavalli vive vicino a quello che fuma ms
12) L'uomo che fuma le bleu masters beve birra
13) Il tedesco fuma le prins
14) Il norvegese vive vicino alla casa blù
15) L'uomo che fuma le blans ha un vicino che beve acqua

Risolvete.

Ora provate questi... il terzo è gia stato brillantemente risolto. Prossimi quesiti appariranno tra poco, a voi un assaggino.

Domanda per prof. Solida: potrei duplicare il forum sotto il mio profilo?

Divertitevi, buona serata.
sì, sei abilitato ad aprire forum. funziona sempre nello stesso modo. tu crei il forum (start discussione) ed esso compare nella home, in modo che lo vedono tutti e poi nella tua pagina. duplicalo pure...sarà divertente
il pesciolino è del tedesco sulla casa verde
a lumachina se non sbaglio ci mette 10 giorni!!!
impiega 9 giorni...
caspita è vero!!! perchè quando il nono gioorno scende di un metro importa poco perchè è arrivata lo stesso sopra caspita l'ho risolto troppo in fretta
A dice che B mente; B dice che C mente; C dice che A e B mentono.
La domanda è: chi mente e chi dice la verità?
B mente
No
Provo a dare una risposta... secondo mè è la più plausibile tra tutte le soluzioni che sono riuscito a ricavare... ==================
DATI: A dice che B mente, B dice che C mente, C dice che entrambi mentono.
RISOLVO:

A --> B B --> C C --> A e B SOLUZIONE: Quindi, B mente perchè C ed A lo accusano (sono in due a farlo). A dice la verità perchè dice solo che B mente. Però anchè C mente perchè accusa A di mentire, il chè non è vero perchè accusa B (potenziale unico "bugiardo"). ================== Credo che queste possano essere le soluzioni più probabili. Vero?
Altri quattro problemi che ho trovato nella rete

1- Una somma di € 50 è formata con monete da 5, 10 e 20 centesimi di euro; il numero delle monete da 20 centesimi è i 3/2 del numero delle monete da 10 centesimi. Determinare il numero delle monete da 5 centesimi sapendo che è i 4/5 del numero complssivo delle altre.

Risultato



2- Una somma di denaro viene divisa fra tre persone; la prima prende il doppio della seconda, che prende i 4/3 della terza. determinare il valore della somma sapendo che la prima persona prende € 5000 più della terza.


Risultato


3- determinare due numeri sapendo che la loro differenza è 26 e che, sottraendo 7 ai 7/9 del maggiore, siottengono i 5/4 del minore,(indicare con x il minore dei due numeri)


Risultato


4- determinare due numeri che hanno per differenza 7 sapendo che la somma dei 5/4 del maggiore e dei 4/5 del minore è uguale a 60


Risultato
risolvete questi problemi che ha inserito alberto...servono per il compito...

RSS

© 2023   Created by solanto.   Powered by

Badges  |  Report an Issue  |  Terms of Service